Perché preferire un nuovo conto Online ad uno tradizionale? Ecco i principali vantaggi dell’Internet Banking!
Comodità
Accedere al proprio conto corrente oggi è davvero comodo.
Da Pc, smartphone o tablet, semplicemente inserendo le proprie credenziali. E ci si reca in banca soltanto in casi sporadici.
Flessibilità
La gestione totalmente “fai da te” del conto è estremamente flessibile: disporre bonifici, controllare il saldo, pagare bollettini e utenze, MAV e RAV, senza dimenticare la possibilità di investire parte del patrimonio su linee vincolate oppure all’interno di un portafoglio titoli da far crescere nel tempo.
La recente introduzione delle Carte conto ha reso progressivamente più semplificata la gestione del conto. Sono carte di debito o di credito, molto più semplici da aprire rispetto a un conto tradizionale, dotate di un codice IBAN dedicato, utili per l’accredito di pensione o stipendio, e per eseguire o ricevere bonifici.
Sicurezza
In tema di security, in particolar modo quando si parla di dispositivi mobili di ultima generazione, i conti più evoluti possono contare su sistemi di protezione avanzati.
Pensiamo ai sistemi di riconoscimento biometrico (tramite impronta digitale o con il volto) che equipaggiano i modelli di smartphone più innovativi. Questa modalità di accesso garantisce sempre che sia proprio l’intestatario del conto ad accedere al suo patrimonio, anche in caso di furto delle proprie credenziali da parte di malintenzionati.
Per certe operazioni più delicate, i conti correnti online richiedono l’autenticazione a due fattori; il doppio accesso (ad esempio inserendo la propria password e poi un codice che arriva direttamente sul cellulare registrato) che viene richiesto dal dispositivo garantisce un elevato livello di sicurezza.
Costi ridotti o Zero spese
La sensibile riduzione del canone, se non il completo azzeramento, è senz’altro la novità più gradita dai correntisti.
Lo spostamento online di molti conti correnti tradizionali ha permesso alle banche un consistente risparmio sui costi fissi, legati alle filiali fisiche sul territorio (immobile, personale e via dicendo), ed un conseguente bonus per investimenti sulle piattaforme software, consentendo l’offerta di conti a canone molto conveniente se non addirittura a zero spese.
Le Carte conto, per esempio, propongono sempre più spesso conti in versione base gratuita, oppure a pagamento ma con un maggior numero di funzionalità (una carta di credito, i prelievi e i bonifici gratuiti anche all’estero, la conversione di valuta a tassi particolarmente convenienti, assicurazioni per viaggi o polizze salute e così via).