Quantcast

OMS: NO all’Ibuprofene, SI al Paracetamolo?

Ibuprofene
Categoria: Archivio Blog Comparatore
Tag:
Condividi:

Ibuprofene o Paracetamolo?

 

“Chi dovesse sospettare un contagio da Coronavirus, non dovrebbe assumere l’Ibuprofene senza un parere del medico

Con queste parole, il portavoce  dell’Oms Christian Lindmeier, pur dando un’indicazione precisa, non ha chiarito direttamente il nesso tra l’antinfiammatorio (Fans) ed un potenziale aumento nei tassi di mortalità. Pare infatti che non ci siano studi recenti in grado di dimostrarlo, sebbene gli scienziati si stiano comunque occupando della cosa per fare luce sulla questione.

Ibuprofene
Ibuprofene

 

“Si raccomanda l’uso di paracetamolo, non di ibuprofene o cortisone, per l’automedicazione”, ha specificato Lindmeier, dopo le indicazioni del ministro della salute francese della settimana scorsa.

Oliver Véran, il ministro in questione, aveva infatti lanciato un primo avvertimento. Assumere farmaci anti-infiammatori, a base di ibuprofene o di cortisone, contro il Covid-19 “potrebbe essere un fattore aggravante dell’infezione”.

 

E gli antibiotici?

A tal proposito, i dubbi sull’utilizzo di alcuni farmaci in presenza di un possibile contagio, si affollano nella testa della popolazione.

Per esempio, ci si chiede:

Che cosa succede tra il Coronavirus e alcune categorie di farmaci, come gli antibiotici?

Francesco Menichetti, direttore malattie infettive dell’Università di Pisa, fornisce le risposte essenziali a riguardo.

Chi sta assumendo antibiotici su prescrizione medica deve continuare a farlo osservando con rigore le indicazioni ricevute. Non c’è alcuna evidenza che prenderli esponga a maggior rischio di contagio.

Antibiotici
Antibiotici

La cura a base di antibiotici, sottolinea il direttore, non ha alcun effetto immunosoppressivo. In altre parole, non è corretto sostenere che l’uso di antibiotici possa “buttare giù” il fisico, diminuendo le difese.

Non solo. E’ bene ricordare che gli antibiotici – da prendere sempre e solo su prescrizione medica – entrano in azione soltanto in caso di infezione da batteri, non di virus.

Publicato: 2020-03-18Da: Matteo Belfiglio

Potrebbe interessarti