Quantcast

Carte di credito a confronto: chi vince in convenienza?

Categoria: Archivio Blog
Tag:
Condividi:


Cosa c’è da sapere prima di scegliere una carta di credito; abbiamo provato a riassumerlo in quattro punti.

Qual è la carta di credito più conveniente? Domanda breve e concisa, ma che ci siamo fatti più volte. A tasso zero, senza spese di commissione, accettata ovunque, non collegata al conto… Siamo bombardati da questi messaggi, ma sappiamo benissimo che dietro a ognuno di questi può nascondersi un tranello. E allora a cosa dobbiamo fare attenzione, quando ci troviamo davanti a questa scelta?

Abbiamo cercato di fare ordine tra le varie proposte per trovare quella con le condizioni più vantaggiose.

(l’articolo continua)


Viene spontaneo scegliere le carte di credito senza canone annuo. Attenzione però a valutare anche eventuali spese di commissione da pagare quando si preleva in Italia o all’estero. E poi non è da sottovalutare il canone negli anni successivi. Molte offerte partono a canone zero, ma poi già dal secondo anno richiedono un pagamento fisso.

Viaggi all’estero
Molte carte di credito prevedono dei servizi aggiuntivi per chi viaggia. Un classico è l’assicurazione sul biglietto aereo in caso di perdita del volo. Ma poi possono esserci altre opzioni che riguardano il noleggio auto o assicurazioni per eventuali spese mediche. Valutate bene quanto costano questi servizi prima di utilizzarli, senza dimenticare le spese di commissione sui prelievi all’estero che abbiamo già ricordato nel paragrafo precedente.

Se dovessi bloccare la carta?

(l’articolo continua)


Costi di blocco carta
Tutte le carte di credito prevedono un numero verde per bloccare la carta in caso di furto, smarrimento o clonazione. Ricordiamoci che a nostra tutela, la legge prevede che se ci sono stati dei prelievi non autorizzati prima del nostro blocco, ci può essere addebitata una spesa massima complessiva non oltre in 150 euro. Il rilascio della nuova carta prevede però un costo, l’importo per questo servizio dovrebbe però restare attorno ai 25 euro.

Interessi sul debito
Il grande vantaggio della carta di credito è indubbiamente la possibilità di acquistare pagando il mese successivo. Per ogni utilizzo della carta mi viene quindi fatta una sorta di prestito sul quale possono essere applicati degli interessi. È sempre buona norma verificare se sono previste delle percentuali importanti sulla restituzione di queste somme.

Qui di seguito ti abbiamo dato alcuni consigli sulle carte di credito più convenienti. Le condizioni dei conti cambiano ed è importante seguire sempre delle fonti di comparazione costantemente aggiornate.

Publicato: 2017-12-15Da: Alessandro Pellizer

Potrebbe interessarti