Permuta Auto Usate: Tutto Quello Che Devi Sapere

Permuta Auto
Categoria: Archivio
Tag: #Finanza #Finanza Valutazione Beni Veicoli Compro #Valutazione beni #Veicoli
Condividi:

Capita spesso di sentir parlare di strepitose offerte che prevedono la permuta dell’auto usata. Ma che di cosa si tratta? Quando conviene adottare questa tipologia contrattuale? Secondo l’art. 1552 c.c “la permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all’altro“. Si tratta in altre parole di uno scambio di un bene con un altro bene (o di un diritto di proprietà con un altro) senza che avvenga il pagamento di un corrispettivo in denaro.

La permuta più diffusa è quella tra privato e concessionario ma è possibile anche tra due privati, meno diffusa ma ugualmente soggetta a regole ben precise.

Permuta auto tra privati…

Le spese relative alla permuta auto secondo il codice civile andrebbero suddivise in egual modo tra i soggetti dello scambio, ma nel caso delle auto in Italia il costo del passaggio di proprietà è diverso in quanto è legato alla cilindrata dell’auto. Nel caso di due vetture di potenza diversa, chi entra in possesso dell’auto più potente pagherà una quota proporzionalmente maggiore sul passaggio di proprietà. La stessa differenza proporzionale andrà applicata ad eventuali altre spese di natura burocratica.

Tra privato e concessionario

La permuta tra privato e concessionario è la più diffusa e avviene quando un concessionario prende in permuta l’auto usata del cliente che ne acquista una nuova (o usata), applicando uno sconto sul prezzo di vendita.
In questo caso non c’è uno scambio di beni o di proprietà come imporrebbe il codice civile ma una semplice riduzione di prezzo, calcolato in base al valore dell’auto ceduta. Ovviamente, vista la caratteristica di tale procedura, la permuta di un’auto in concessionaria deve essere sempre finalizzata all’acquisto di un altra vettura (nuova o usata). Nella permuta tra privato e concessionario le spese del passaggio di proprietà sono divise equamente tra le parti coinvolte.

Publicato: 2021-11-29Da: Elisa Trianni

Potrebbe interessarti

Il dilemma degli affitti elevati per gli studenti italiani: sfide e soluzioni

Il problema degli elevati prezzi degli affitti in Italia rappresenta una sfida scoraggiante per gli studenti universitari, limitando il loro accesso a sistemazioni abitative adeguate. Questo articolo esplora le molteplici cause di questo problema, ne esamina l'impatto sugli studenti e propone una varietà di soluzioni per alleviare l'onere finanziario che grava sugli studenti, tra cui iniziative governative, progetti di edilizia residenziale universitaria e approcci basati sulla comunità.

2025-09-03Flavio

Strategia ibrida di Lamborghini: una mossa coraggiosa per combattere le crisi del mercato entro il 2025

Lamborghini, sinonimo di lusso e prestazioni, si trova ad affrontare nuove sfide nel mercato automobilistico. Considerate le incertezze economiche e le esigenze ambientali, la casa automobilistica italiana sta puntando sulla tecnologia ibrida, con l'obiettivo di mantenere il proprio prestigio e al contempo abbracciare la sostenibilità. Questo articolo esplora la svolta strategica di Lamborghini verso l'ibrido e la sua roadmap per affrontare le avversità del mercato entro il 2025.

2025-09-01Flavio

Il calo delle vendite di veicoli elettrici e la crisi delle batterie

Mentre i veicoli elettrici passano dall'essere una novità a un punto fermo nel settore automobilistico, i dati recenti indicano un rallentamento delle loro vendite, in gran parte attribuito alla crisi nella produzione di batterie e alle interruzioni della catena di approvvigionamento. Questo articolo esplora le cause e le implicazioni di questo cambiamento di mercato.

2025-09-01Flavio

Assicurazione dei proprietari di casa: come proteggere il vostro più grande investimento

L’assicurazione dei proprietari di casa è un insieme di coperture (in una singola polizza) che può proteggere i proprietari di casa da danni imprevisti o perdite da eventi come il tempo, il furto o il vandalismo. Fornisce sollievo sotto forma di contanti o di sostituzione del contenuto della casa e della struttura stessa. Fornisce una… Continua a leggere Assicurazione dei proprietari di casa: come proteggere il vostro più grande investimento