Avete studiato l’inglese a scuola ma l’avete perso per strada? Quando viaggiate all’estero fate sempre figuracce e vi perdete in un bicchiere d’acqua? Avete provato tutti i consigli dei vostri amici anglofoni ma non ha sortito l’effetto voluto? O magari volete semplicemente imparare l’inglese per aumentare le vostre possibilità di lavoro.
Forse è il caso che vi prendiate un periodo di tempo per frequentare un corso di inglese. Le scuole che offrono questa possibilità sono tante e i corsi possono essere di diversa durata, livello e prezzo.
(l’articolo continua)
A chi rivolgersi
?
The british Institute of Rome è senza dubbio una delle scuole più famose e offre la possibilità di effettuare un test online (gratuito) sul loro sito per capire il vostro livello di inglese, così verrete indirizzati al corso più giusto per voi.
I corsi offerti si dividono in:
- Collettivi: prescelti da coloro che traggono dalla condivisione una forte motivazione. I risultati migliori si ottengono con gruppi di non più di 10 persone e con livello omogeneo. Modulo di 40 ore di General English + Modulo di 20 ore di Communication Skills.
- Individuali: vengono preferiti dalle persone che vogliono un programma di studio molto personalizzato, oppure che hanno bisogno di personalizzare frequenza e orari.
- Intensivi: Attivi con 4/6 studenti per gruppo di livello omogeneo. Per l’inserimento si richiede la verifica del grado di conoscenza della lingua di ciascun partecipante. Il percorso di studio si snoda lungo un arco di tempo ridotto, 2/3/5 settimane, l’acquisizione e lo sviluppo delle principali abilità della lingua.
- Per ragazzi (6/18 anni): I gruppi sono formati in base ad età e livello linguistico, accertato attraverso un test preliminare disponibile sia online che face to face.
- Accademico: Potenzia negli studenti le competenze linguistiche indispensabili per studiare e comunicare in ambito accademico, in vista dell’iscrizione a Università straniere, master, dottorati.
- Become fluent: corso individuale adatto a chi aspira a raggiungere naturalezza e fluidità nell’espressione orale sia in ambito lavorativo che sociale.
- Professional English Courses: sono percorsi formativi volti al potenziamento delle capacità di comunicazione e interazione tipiche di uno specifico settore professionale, che forniscono gli strumenti per sviluppare le potenzialità dell’azienda, aumentando le competenze e l’efficienza di ogni suo collaboratore.Sono corsi rivolti ad Enti, Aziende Pubbliche e Private, Organizzazioni, Atenei, Studi Professionali.
(l’articolo continua)
British Centre offre promozioni esclusive, orari flessibili e un metodo veloce (oltre al test gratuito di verifica livello online). La lezione di prova è gratuita.
Le promozioni offerte includono tutte la certificazione del MIUR alla fine dei corsi:
- Piccoli gruppi (8€ all’ora)
- Lezioni private (24€ all’ora tutto compreso)
- Lezioni per adulti per 2 persone a 12€ a persona tutto compreso
- Preparazione ad esami internazionali (KET, PET, FCE, IELTS, CAE) a 8€ all’ora tutto compreso.
(l’articolo continua)
Il St. George’s Institute offre con una quota d’iscrizione pari a 65€ a partecipante:
- Corsi individuali: short (270€- 10 ore) / medium (720€ – 30 ore) / long (1100€ – 50 ore)
- Corsi semi-individuali: medium (450€ – 30 ore) /long (700€ – 50 ore)
- Corsi collettivi adulti: 260€ per 30 ore
- Corsi per bambini: collettivi (35€ iscrizione + 65€ costo mensile) – semi individuali (35€ iscrizione +85€ costo mensile)
Inoltre con un sovrapprezzo di circa 3/4€ all’ora l’istituto offre lezioni a domicilio a Roma.
Non mi resta che augurarvi buona fortuna o meglio GOOD LUCK!!
Potrebbe interessarti
Il dilemma degli affitti elevati per gli studenti italiani: sfide e soluzioni
Il problema degli elevati prezzi degli affitti in Italia rappresenta una sfida scoraggiante per gli studenti universitari, limitando il loro accesso a sistemazioni abitative adeguate. Questo articolo esplora le molteplici cause di questo problema, ne esamina l'impatto sugli studenti e propone una varietà di soluzioni per alleviare l'onere finanziario che grava sugli studenti, tra cui iniziative governative, progetti di edilizia residenziale universitaria e approcci basati sulla comunità.
I migliori lettini prendisole del 2025
Esplorando i lettini prendisole più popolari del 2025, questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche, i pro e i contro, i prezzi e le innovazioni più innovative, fornendo un confronto dettagliato per aiutare i consumatori a prendere una decisione informata.
Friggitrici ad Aria: Una Rivoluzione in Cucina o solo una Moda Passeggera?
Le friggitrici ad aria stanno guadagnando popolarità come strumento di cucina salutare e versatile. Ma sono davvero all’altezza delle aspettative o semplicemente una tendenza passeggera? Questo articolo esplora la tecnologia, i benefici, le limitazioni e le opinioni di esperti riguardo a questi elettrodomestici.
Le migliori tastiere per il lavoro
Scopri le migliori tastiere per l'uso professionale, con le relative caratteristiche tecniche, i pro e i contro. Esamina i costi e le opzioni di garanzia per prendere una decisione consapevole.