Il Conto Corrente Giusto per Te? Ecco Quale Scegliere

Categoria: Archivio
Tag: #Banca online #Finanza #Finanza Istituto di credito Banca online Apertura conto #Istituto di credito
Condividi:

Grazie alle recenti normative sempre più rigorose, in tema di trasparenza bancaria, per fortuna gli istituti di credito rispondono oggi offrendo molti più dettagli e informazioni sui propri prodotti, sui servizi inclusi e sui costi connessi. Per cui, è diventato molto più semplice comparare le offerte delle diverse banche e individuare il conto corrente più adatto alle proprie esigenze.

Un occhio particolare va ai conti correnti online, sempre più numerosi e concorrenziali, che rispondono a un crescente interesse da parte dei clienti. Generalmente, i conti online si presentano come più economici rispetto alle offerte bancarie tradizionali.

Un conto online può rappresentare la soluzione ideale per molti privati, risultando perfettamente soddisfacente a un costo molto competitivo. Bisogna conoscere bene il contenuto di ogni proposta per sapere se questa è davvero vantaggiosa per sé.

Tipologie di conto corrente

Esistono diversi tipi di conto corrente, in base ai servizi e ai costi inclusi in ogni proposta. Ad ogni profilo di correntista, corrispondono tipologie di conto diversi. Ma vediamo di capire meglio lo scenario generale, evidenziando le principali differenze tra i vari tipi di conto.

Conto Base

Offerto da tutte le banche, ha essenzialmente un duplice obiettivo: consentire la tracciabilità del denaro e garantire l’accesso ai servizi bancari anche a quelle persone con esigenze bancarie minimali. Si tratta di un conto corrente rivolto a utenti privati, con redditi contenuti.

Caratteristiche principali di un conto corrente base:

  • Nessun costo di apertura
  • Nessun canone annuo
  • Imposta di bollo esclusa per determinate categorie di correntisti (redditi ISEE inferiori a 8.000 €/anno e pensionati con pensione inferiore ai 18.000 €/anno)
  • Numero limitato di operazioni all’anno
  • Servizi inclusi: versamenti, prelievi, bonifici, addebito utenze, accredito stipendio/pensione, carta di debito (Bancomat)
  • Servizi esclusi: assegni, carte di credito, finanziamenti, deposito titoli e affidamenti

Ricordiamo che le operazioni Bancomat sono illimitate, non i bonifici in entrata e in uscita.

Conto Ordinario

Rappresenta il conto corrente standard per gli istituti di credito, può comprendere tutta una serie di servizi bancari e avere formulazioni diverse, a seconda delle esigenze.

Ci sono quattro tipi principali di conto ordinario:

  • A costo fisso: nel canone annuale, sono comprese operazioni illimitate, senza alcun costo aggiuntivo
  • A consumo: non c’è un canone annuale, ma si pagano le singole operazioni effettuate
  • A pacchetto: il canone comprende, oltre ai servizi base, altre funzionalità: tutele assicurative, cassette di sicurezza, gestione titoli e molto altro
  • Con franchigia: il canone annuo comprende un certo numero di operazioni gratis, al superamento il quale si paga ogni singola operazione

Conto corrente Online

Frutto dell’evoluzione tecnologica recente, l’internet Banking può essenzialmente essere a costo zero, cioè senza canone, o oppure a costo fisso. Tipicamente, i conti online offrono operazioni online illimitate (le operazioni allo sportello sono di solito a pagamento), e di solito offrono carte di debito e di credito senza costi aggiuntivi.

Per cui, quando si cerca un conto corrente conveniente, di solito le migliori proposte provengono dalle banche online.

Conto Deposito

Differisce dal conto corrente, poiché trattasi di uno strumento mirato esclusivamente al deposito di denaro, che viene lasciato in giacenza per generare interessi (questi conti hanno un tasso superiore a quello di un conto corrente).

Non offre servizi al di fuori dei soli versamenti e prelievi. Possiamo considerarlo un conto per la gestione del risparmio. Pensiamo all’apertura di un conto specifico per i minorenni, dove i genitori versano i propri risparmi ai loro figli.

Publicato: 2020-02-24Da: Alessandro Pellizer

Potrebbe interessarti

Le Carte di Credito Più Convenienti

Cosa c’è da sapere prima di scegliere una carta di credito; abbiamo provato a riassumerlo in quattro punti. Qual è la carta di credito più conveniente? Domanda breve e concisa, ma che ci siamo fatti più volte. A tasso zero, senza spese di commissione, accettata ovunque, non collegata al conto… Siamo bombardati da questi messaggi,… Continua a leggere Le Carte di Credito Più Convenienti

Il dilemma degli affitti elevati per gli studenti italiani: sfide e soluzioni

Il problema degli elevati prezzi degli affitti in Italia rappresenta una sfida scoraggiante per gli studenti universitari, limitando il loro accesso a sistemazioni abitative adeguate. Questo articolo esplora le molteplici cause di questo problema, ne esamina l'impatto sugli studenti e propone una varietà di soluzioni per alleviare l'onere finanziario che grava sugli studenti, tra cui iniziative governative, progetti di edilizia residenziale universitaria e approcci basati sulla comunità.

2025-09-03Flavio

Strategia ibrida di Lamborghini: una mossa coraggiosa per combattere le crisi del mercato entro il 2025

Lamborghini, sinonimo di lusso e prestazioni, si trova ad affrontare nuove sfide nel mercato automobilistico. Considerate le incertezze economiche e le esigenze ambientali, la casa automobilistica italiana sta puntando sulla tecnologia ibrida, con l'obiettivo di mantenere il proprio prestigio e al contempo abbracciare la sostenibilità. Questo articolo esplora la svolta strategica di Lamborghini verso l'ibrido e la sua roadmap per affrontare le avversità del mercato entro il 2025.

2025-09-01Flavio

Il calo delle vendite di veicoli elettrici e la crisi delle batterie

Mentre i veicoli elettrici passano dall'essere una novità a un punto fermo nel settore automobilistico, i dati recenti indicano un rallentamento delle loro vendite, in gran parte attribuito alla crisi nella produzione di batterie e alle interruzioni della catena di approvvigionamento. Questo articolo esplora le cause e le implicazioni di questo cambiamento di mercato.

2025-09-01Flavio

Assicurazione dei proprietari di casa: come proteggere il vostro più grande investimento

L’assicurazione dei proprietari di casa è un insieme di coperture (in una singola polizza) che può proteggere i proprietari di casa da danni imprevisti o perdite da eventi come il tempo, il furto o il vandalismo. Fornisce sollievo sotto forma di contanti o di sostituzione del contenuto della casa e della struttura stessa. Fornisce una… Continua a leggere Assicurazione dei proprietari di casa: come proteggere il vostro più grande investimento