Hype carta: caratteristiche e costi
Per avere la carta Hype è necessario aprire il conto elettronico. In questo modo si ottiene immediatamente un Iban attivo che può essere subito usato per essere ricaricato con uno dei sistemi previsti. Insieme alla richiesta del conto gratuito si ottiene anche la carta prepagata Hype anch’essa gratuita, che viene inviata senza costi all’indirizzo usato in fase di registrazione.
Il servizio di internet banking, attivo 24 ore su 24 dal proprio smartphone, è completamente gratuito.
L’uso e la gestione di Hype tramite la app è a sua volta gratuito, e inoltre consente un controllo costante con informazioni e sms periodici o successivi ad ogni operazioni che tengono costantemente aggiornati sul saldo e sulle spese effettuate. Anche per questi servizi informativi il costo è assente.
Hype carta conto prepagata Standard o Plus
La Hype viene rilasciata nella versione standard.
La versione Standard è sempre gratuita mentre se si evolve passando alla versione Plus che rappresenta la vera versione di carta conto prepagata, con un aumento anche del plafond e dei limiti spendibili e ricaricabili, si paga 1 euro al mese come canone di gestione.
Si tratta in entrambi i casi di una carta conto fisica prepagata che può essere usata per fare i pagamenti nei negozi fisici o online, purché su esercizi che siano abilitatati al circuito MasterCard.
La carta Hype sia nella versione Plus che Standard è dotata della tecnologia contactless e del chip&Pin quindi la sicurezza è molto elevata, rafforzata dalle comunicazioni e notifiche in funzione dell’uso che ne viene fatto. Lo stesso discorso riguarda i prelievi che sono sempre gratuiti se fatti presso gli Atm della Banca Sella o qualsasiasi altra banca italiana, europea o in zona extra Ue.
Come richiedere la Carta Hype
In questa pagina puoi richiedere GRATUITAMENTE la carta Hype.
Segui tutti i passaggi della registrazione e in poche ore avrai accesso al tuo conto gratuito.
Potrebbe interessarti
Il dilemma degli affitti elevati per gli studenti italiani: sfide e soluzioni
Il problema degli elevati prezzi degli affitti in Italia rappresenta una sfida scoraggiante per gli studenti universitari, limitando il loro accesso a sistemazioni abitative adeguate. Questo articolo esplora le molteplici cause di questo problema, ne esamina l'impatto sugli studenti e propone una varietà di soluzioni per alleviare l'onere finanziario che grava sugli studenti, tra cui iniziative governative, progetti di edilizia residenziale universitaria e approcci basati sulla comunità.
I migliori lettini prendisole del 2025
Esplorando i lettini prendisole più popolari del 2025, questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche, i pro e i contro, i prezzi e le innovazioni più innovative, fornendo un confronto dettagliato per aiutare i consumatori a prendere una decisione informata.
Friggitrici ad Aria: Una Rivoluzione in Cucina o solo una Moda Passeggera?
Le friggitrici ad aria stanno guadagnando popolarità come strumento di cucina salutare e versatile. Ma sono davvero all’altezza delle aspettative o semplicemente una tendenza passeggera? Questo articolo esplora la tecnologia, i benefici, le limitazioni e le opinioni di esperti riguardo a questi elettrodomestici.
Le migliori tastiere per il lavoro
Scopri le migliori tastiere per l'uso professionale, con le relative caratteristiche tecniche, i pro e i contro. Esamina i costi e le opzioni di garanzia per prendere una decisione consapevole.