Acqua, luce e gas: sospesi i distacchi delle utenze e Bonus sociale in bolletta

Categoria: Archivio Blog It Comparatore
Tag:
Condividi:

L’autorità per l’energia Arera ha prorogato – fino al 17 maggio – i provvedimenti con cui a fine marzo aveva già bloccato le procedure di sospensione delle forniture di acqua, di energia elettrica e di gas (per morosità), a favore dei clienti domestici. Se nel suo precedente intervento, l’Autorità aveva concesso un bonus ai consumatori con scadenza dei pagamenti compresa tra il 1 marzo ed il 30 aprile, l’attuale provvedimento estenderà il bonus a chi ha come scadenza il 31 maggio; il tempo limite concesso per presentare la domanda di sconto è fissato al 31 luglio 2020. In una seconda fase, dopo l’accettazione formale della domanda da parte dell’Autorità, lo sconto verrà applicato direttamente in bolletta “in modo continuato e retroattivo a partire dalla data di scadenza originaria. Il rinnovo ha la consueta durata complessiva di 12 mesi”, spiega Arera. A partire dal prossimo anno invece, i bonus sociali dell’energia saranno automatici: chi ne ha diritto, non dovrà più richiederlo ogni anno ma se lo vedrà applicato in bolletta senza dover fare nulla.

Blocco dei procedimenti di distacco per morosità

Nel pacchetto, oltre alle delibere di proroga, sono infatti confermati i blocchi del procedimento di morosità per clienti domestici luce e gas purché con consumi inferiori ai 200 mila smc l’anno); lo stesso discorso vale anche per l’acqua. Dal prossimo 18 maggio, quindi, le aziende fornitrici di acqua, luce e gas dovranno riavviare le procedure di costituzione della messa in mora, rispettando anche la tempistica di preavviso. Per questo si ricorda che la prima comunicazione di costituzione in mora o sollecito dovrà contenere l’offerta grazie alla quale il cliente finale avrà la possibilità di poter rateizzare gli importi senza dover pagare gli interessi. Per quanto attiene invece gli utenti del servizio acqua per uso non domestico, il gestore (dopo le verifiche dell’Ente di Governo) potrà offrire al cliente finale la possibilità di rateizzare le bollette in scadenza al 31 maggio, e di quelle emesse durante il mese in corso.

Bonus sociale luce e gas

Con un comunicato, l’Arera motiva così la sua decisione “ per i consumatori cui il bonus è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020 (la precedente data ultima era il 30 aprile), è data la facoltà di rinnovare la domanda per l’erogazione dei bonus oltre la scadenza originaria prevista, prolungando i tempi fino al 31 luglio 2020. Una volta accettata la domanda, a seguito delle normali verifiche, sarà garantito lo ‘sconto’ in modo continuato e retroattivo a partire dalla data di scadenza originaria. Il rinnovo ha la consueta durata complessiva di 12 mesi“.

La Corte ha quindi chiarito che è possibile chiedere il rimborso di quanto pagato indebitamente al proprio fornitore di energia elettrica. Si ricorda però che il rimborso si prescrive dopo 10 anni per cui al momento si potrà richiedere quello di quanto pagato in più da maggio 2010 a dicembre 2011.

Publicato: 2020-05-05Da: Matteo Belfiglio

Potrebbe interessarti

Il dilemma degli affitti elevati per gli studenti italiani: sfide e soluzioni

Il problema degli elevati prezzi degli affitti in Italia rappresenta una sfida scoraggiante per gli studenti universitari, limitando il loro accesso a sistemazioni abitative adeguate. Questo articolo esplora le molteplici cause di questo problema, ne esamina l'impatto sugli studenti e propone una varietà di soluzioni per alleviare l'onere finanziario che grava sugli studenti, tra cui iniziative governative, progetti di edilizia residenziale universitaria e approcci basati sulla comunità.

2025-09-03Flavio

I migliori lettini prendisole del 2025

Esplorando i lettini prendisole più popolari del 2025, questo articolo approfondisce le caratteristiche tecniche, i pro e i contro, i prezzi e le innovazioni più innovative, fornendo un confronto dettagliato per aiutare i consumatori a prendere una decisione informata.

2025-09-02Flavio

Friggitrici ad Aria: Una Rivoluzione in Cucina o solo una Moda Passeggera?

Le friggitrici ad aria stanno guadagnando popolarità come strumento di cucina salutare e versatile. Ma sono davvero all’altezza delle aspettative o semplicemente una tendenza passeggera? Questo articolo esplora la tecnologia, i benefici, le limitazioni e le opinioni di esperti riguardo a questi elettrodomestici.

2025-09-02Flavio

Le migliori tastiere per il lavoro

Scopri le migliori tastiere per l'uso professionale, con le relative caratteristiche tecniche, i pro e i contro. Esamina i costi e le opzioni di garanzia per prendere una decisione consapevole.

2025-09-02Flavio